Il blog di AlfaBeta
Dietro le quinte di un’agenzia di traduzioni
Che cos’è un’agenzia di traduzioni? Che servizi offre? Che figure professionali la compongono? Dai un’occhiata per saperne di più!
Come si calcola il costo di una traduzione: i 5 fattori che incidono sul prezzo
In un mondo globalizzato, in cui le comunicazioni tra paesi e lingue diverse sono all’ordine del giorno, la traduzione è un servizio sempre più richiesto.
Ma come si calcola il costo di una traduzione?
10 cose da non dire ai traduttori
La gentilezza è importante nel lavoro del traduttore, ma non lo rende immune dalle frasi inopportune. Cosa non dire per salvaguardare il suo orgoglio?
Web copywriting step by step: 5 passi per un buon articolo
Scrivere un buon articolo per il web può sembrare un’operazione semplice e per nulla complicata, e a conti fatti lo è: si individua l’argomento, si scrive in base alle regole della rete e si pubblica. Eppure, chi non è avvezzo alle pratiche di Internet spesso non sa...
5 motivi per tradurre il menù del tuo ristorante
Tradurre il menù del ristorante non è un’operazione semplice. Ecco cinque motivi per cui affidarsi a un traduttore professionale è una scelta vantaggiosa.
Strumenti CAT: cosa sono e come possono aiutare la tua azienda
Gli strumenti CAT sono software per ottimizzare e velocizzare il processo di traduzione: aumentano la produttività e ne riducono i costi. Scopri come possono aiutarti nel tuo business.
L’interpretariato online e i rischi per la salute uditiva degli interpreti
C’è preoccupazione per il crescente numero di professionisti dell’interpretariato online che lamentano problemi di udito a seguito dell’uso sempre più frequente delle piattaforme di web conferencing.
AlfaBeta ottiene doppia certificazione ISO per i servizi di traduzione e di post-editing
1 luglio 2022: una data che rimarrà di certo impressa nella storia di AlfaBeta, perché dopo 33 anni di presenza nella language industry, la nostra società ha finalmente ottenuto la certificazione delle sue procedure per due dei principali servizi offerti alla sua...
L’importanza del controllo qualità nel processo di localizzazione di un sito web
In questo articolo prenderemo come esempio il processo di localizzazione di un sito web ed esploreremo le diverse fasi necessarie affinché un sito funzioni in maniera eccellente nella lingua (e cultura) di destinazione.
L’ospedale virtuale di Parkinzone: un caso di studio sull’utilizzo dell’interpretariato da remoto
Alfabeta offre servizi di interpretariato da remoto che possono essere attivati in occasione di eventi online, conferenze virtuali e webinar. Il servizio può essere offerto in modalità consecutiva oppure simultanea. In questo articolo vi spieghiamo come funziona il...
La forza delle parole: un messaggio ai nostri clienti sul rebranding di AlfaBeta
In questi giorni di inizio 2021, si diffonde in modo virale il nuovo social network Clubhouse, caratterizzato dall'uso esclusivo dell'audio, una nuova moda che rimette la lingua parlata al centro dell'attenzione. Tuttavia, parlata o scritta, la lingua ha sempre avuto...
Il futuro del turismo ai tempi del Covid-19: un’occasione di riscatto
Dal turismo lento e di prossimità alla rimodulazione della propria offerta, dalla creazione di contenuti alla comunicazione periodica ed efficace, ecco i possibili scenari e gli strumenti per superare la crisi.
Tradurre un sito web in WordPress con WPML
Un'intervista ad Andrea Spila Il nostro fondatore e marketing manager Andrea Spila risponde alle domande più frequenti dei clienti sull'uso di WPML per tradurre siti web in WordPress. Da quanto tempo utilizzate WPML per tradurre siti web in WordPress? R: Utilizziamo...
Attivismo e social media, parte II: la forza dei numeri
Come abbiamo già detto, l'attivismo sui social media ha cambiato radicalmente il modo in cui nascono e si sviluppano i movimenti in tutto il mondo. Tuttavia, queste proteste online vanno ben oltre gli hashtag creati appositamente per loro: l'attivismo sui social media...
I social media minacciano i media tradizionali: un problema da risolvere?
Nell'era delle "fake news", i media tradizionali sono stati duramente criticati per la loro incapacità di educare degnamente il proprio pubblico (specialmente negli Stati Uniti). Questa grande sfiducia nei confronti dei media ha portato le persone a procurarsi...
5 modi per lanciare un’App Social di successo
Le applicazioni social sono strumenti straordinari che possono influire positivamente sulla crescita di un'azienda. Aiutano a creare un legame più intimo tra cliente e impresa, semplificano il processo di compravendita e in generale possono costituire una vantaggiosa...
Recensione di Spark, il nuovo social di Amazon
Nel 2017 Amazon ha rilasciato Spark, un nuovo social network che aveva lo scopo di agevolare la ricerca dei prodotti. L'idea era quella di creare un social che permettesse alle persone di conoscersi e connettersi in base agli interessi comuni, nonché di...
Attivismo e social media, parte I: i tweet che fanno il giro del mondo
I social media sono stati concepiti come strumenti di comunicazione volti a collegare quante più persone possibili in tutto il mondo. A oggi, circa 3,02 miliardi di persone utilizzano i social media in tutto il mondo: di certo l'obiettivo è stato raggiunto....
Migrazioni & Narrazioni: perché organizziamo questi incontri
Il mondo è in movimento, lo è sempre stato. Le migrazioni non sono fenomeni monodirezionali, ma fanno parte di un processo globale che ci interessa tutti. I giovani europei, grazie alle politiche a favore della mobilità dell'UE, lasciano il proprio Paese per periodi...
Intervista a Giovanni Visone di INTERSOS
Il mese scorso AlfaBeta ha avuto il piacere di intervistare Giovanni Visone dell'ONG INTERSOS (uno dei nostri clienti). Nell'intervista si discute brevemente del lavoro che INTERSOS svolge in quanto organizzazione e di come ha gestito la crisi dell'immigrazione in...